DONNA  CON  SCIARPA

(Senza titolo)

DONNA  CON  SCIARPA

s.d

gesso, 41x16x15 cm

Esposizioni: 1994, Lodi, Ettore Archinti, s.n (Vecchia con sciarpa); 2015, Lodi, Ettore Archinti. Materia semplice (senza catalogo).

Bibliografia: Francione 1994, tav. 9.

Presente al Museo “Ettore Archinti” nelle versioni in gesso e in bronzo, la scultura impersona, con forte intensità di presa sul reale, una delle figure rappresentative del mondo degli umili, per lo scultore ispiratrici di opere che ne traducono il sentire più autentico e linguisticamente convincente. Modellata secondo dati di realismo in dimensione psicologica, denotativi della vicinanza e della partecipazione dell’autore alla condizione esistenziale rappresentata, la Donna con sciarpa potrebbe aver fatto parte del gruppo di lavori nati dalle sue visite all’ospizio di Santa Chiara, dedicato a Lodi al ricovero dei vecchi; un luogo da lui frequentato anche quale sede della Congregazione di Carità, di cui fu consigliere nel 1908 (Ongaro 1994, p. 33). Se la congettura fosse fondata, si potrebbe avanzare per l’opera una datazione ai primi anni del secondo decennio ai quali la riconduce, oltre al dato tematico, anche la condotta scultorea.

Paludata in un lungo pastrano informe che giunge fino ai piedi, le mani in tasca e un’ampia sciarpa che le copre anche il capo, la donna rivela nel volto con gli occhi rivolti verso terra stati d’animo di malinconico dolore, comunicando di Archinti la capacità di caratterizzazione emotiva dei soggetti. Dal suo atteggiamento che sembra in cammino, a diffondersi è il senso di sofferta solitudine.    

Categoria: